
Lunedì 8 aprile 2019 – PERCORSO FORMATIVO
Alternanza: il progetto transfrontaliero di EURO C.I.N. Geie e Parco europeo Marittime Mercantour
EURO C.I.N. GEIE, gruppo europeo di interesse economico con sede a Cuneo, e GECT Parc Européen / Parco Europeo Marittime Mercantour con sede a Tenda (Francia), nell’ambito di un progetto del Fondo di perequazione delle Camera di commercio, hanno sviluppato in questo anno scolastico un progetto di alternanza scuola-lavoro in ambito transfrontaliero, incentrato prevalentemente sui temi dell’ambiente, dell’enogastronomia e del turismo. Le attività del progetto coinvolgono due istituti superiori della provincia, uno di Cuneo e uno di Alba, con alcune classi che contemplano nel loro percorso scolastico lo studio della lingua francese.
Il percorso previsto prevede tre visite ad aziende e realtà operanti negli ambiti di riferimento, sia in territorio cuneese sia in territorio francese; due giorni di visita al Parco Alpi Marittime/Mercantour, realtà di particolare interesse dal punto di vista ambientale, con una focalizzazione sulla candidatura a Patrimonio Mondiale Unesco del territorio; un incontro con consulente esterno per una giornata interattiva dedicata a definizione di business plan, simulazione di impresa, confronto in gruppi.
Lunedì 8 aprile, inoltre, in Camera di commercio a Cuneo ha avuto luogo un incontro formativo dedicato agli imprenditori e ai docenti per valorizzare le esperienze e le best practice di alternanza scuola lavoro in ambito transfrontaliero nei settori turismo, enogastronomia e ambiente.
L’obiettivo del progetto è quello di sviluppare nuove opportunità per i giovani e per le realtà imprenditoriali del territorio delle Alpi del Mare.